In assenza di sintomatologia suggestiva per Covid-19 l’utente dovrà eseguire test antigenico/molecolare nelle 48 ore precedenti il primo ingresso (la struttura accetta tamponi eseguiti da altri soggetti autorizzati).
All’ingresso si eseguirà test antigenico, che sarà ripetuto a cadenza settimanale come screening (l’infermiere eseguirà e darà traccia dello stesso in diario). L’equipe (medico, infermiere, OSS, educatore, fisioterapista) responsabile all’ingresso si farà carico di raccogliere anamnesi, terapia e tutte le informazioni per completare il FASAS e tracciare un progetto provvisorio. Il progetto andrà definito nei 30 giorni successivi e poi a cadenza semestrale.
Prima di ogni accesso sarà indispensabile eseguire triage ed in caso di TC> 37,5°C e/o sintomi riconducibili ad infezione da SARS-CoV2 si rimanderà direttamente al curante (non potrà accedere quindi al servizio); sarà l’OSS responsabile dell’accettazione quotidiana ad eseguire il triage e darne traccia in diario. In caso i sintomi si sviluppino durante la permanenza in struttura si eseguirà test antigenico informando poi il curante, e in caso di contatti si informeranno i familiari e si procederà secondo le disposizioni di ATS.
Gli Utenti del C.D.I potranno partecipare alle attività del piano terra in una zona del salone debitamente collocata ed autorizzata.
Sarà consentito agli stessi utenti il pranzo nella sala da pranzo del piano terra in tavoli dedicati.
Ulteriori attività, il riposo, l’igiene si svolgeranno nei locali dedicati ed autorizzati del C.D.I.